CarToAuction logo

Perchè l'asta?

Se non hai mai acquistato presso un'asta sino ad ora, ti sorgerà spontaneo chiederti quali possano essere i vantaggi dell'acquistare un'auto all'asta piuttosto che attraverso la più comune vendita tra privati o presso una concessionaria. Le ragioni sono molteplici.

Asta

L'asta è un sistema di compravendita rapido e diretto, con il vasta domanda e offerta in un unico luogo.

Senza intermediari

Non vi sono figure intermedie, il che comporta una vendita esclusiva tra venditore e acquirente

Negoziazione

Per sua natura, il processo di trattativa è veloce ed efficace.

Car To Auction lavora costantemente per creare il sistema di compravendita tramite asta migliore sul mercato.

Tipologie di offerta

Vi sono diversi modi di partecipare ad un'asta sul portale Car To Auction, ed è importante scegliere quello che più si adatta alle proprie esigenze, oltre a saperne valutare gli impatti sul lungo termine.

Il metodo tradizionale

Il metodo tradizionale prevede l'immissione di un'offerta diretta. Ad asta iniziata, potrai offrire una somma di denaro ben precisa purché sia al di sopra del prezzo base. Se necessario, entro la scadenza potrai rilanciare la tua offerta aumentando ogni volta che altri potenziali acquirenti rialzano il prezzo.

Il metodo di offerta automatica

Il metodo di offerta automatica ti permette invece di impostare un valore massimo che sei disposto ad investire: se necessario, provvederà il nostro sofisticato sistema a rilanciare l'offerta autonomamente per vincere l'asta, mantenendo il minor prezzo possibile. In ogni caso, il tuo budget massimo non verrà mai violato.

Il metodo tradizionale

Il metodo tradizionale prevede l'immissione di un'offerta diretta. Ad asta iniziata, potrai offrire una somma di denaro ben precisa purché sia al di sopra del prezzo base. Se necessario, entro la scadenza potrai rilanciare la tua offerta aumentando ogni volta che altri potenziali acquirenti rialzano il prezzo.

Il metodo di offerta automatica

Il metodo di offerta automatica ti permette invece di impostare un valore massimo che sei disposto ad investire: se necessario, provvederà il nostro sofisticato sistema a rilanciare l'offerta autonomamente per vincere l'asta, mantenendo il minor prezzo possibile. In ogni caso, il tuo budget massimo non verrà mai violato.

Vi sono delle strategie?

Se è la prima volta che entri in contatto con la realtà delle vendite all'asta, è probabile che ti risulti difficile confrontare tra di loro i beni in vendita, darne una valutazione oggettiva e capire quale sia il loro valore effettivo.

Il tempo e l'esperienza giocano un ruolo chiave nelle tattiche di acquisto, ma, nonostante questo, ci sono alcuni semplici trucchi che possono essere condivisi per ottenere il meglio da un'asta. Analizziamo quindi le due principali tattiche che puoi utilizzare per riuscire nel tuo affare.

1

Il primo metodo

Il primo metodo consiste nel procedere con un'offerta ad alto valore sin dall'inizio, in modo da saltare la fase intermedia in cui la posta in gioco sale progressivamente. Questa strategia è indicata per scoraggiare altri utenti curiosi, e potrebbe aiutarti a ridurre significativamente il numero di partecipanti totali all'asta. È consigliato per quelle aste di auto particolari, di nicchia, dove il numero di interessati è inferiore alla norma e può essere facilmente ridotto ulteriormente con un prezzo da loro considerato limite. Sfortunatamente l'ammontare della tua offerta non può essere stabilito a priori, dipende da numerosi fattori e dalla tua esperienza.

2

Il secondo metodo

Il secondo metodo invece prevede il rilanciare solamente verso il termine dell'asta, approfittando del raggiungimento di un momento di stallo. È una tecnica diffusa, utile per evitare che il prezzo si alzi eccessivamente nella prima fase di contrattazione. È nella fase finale dell'asta, infatti, che si radunano le persone realmente interessate, ed in questo modo potresti spuntare un prezzo vincente molto vantaggioso, realizzando un vero affare.

Tuttavia, sconsigliamo questa tecnica per quelle auto molto particolari, di nicchia, in quanto gli interessati motivati dalla passione personale possono alzare significativamente il prezzo negli ultimi momenti, togliendo lo spazio alla contrattazione.

3

Il terzo metodo

Ci teniamo a darti un'ulteriore dritta, pensata appositamente per il lettore meticoloso che ha letto tutta la guida. Si tratta di una terza tattica, leggermente più complessa, che consiste nel monitorare attentamente l'evoluzione dell'asta nel tempo. Osservare e annotare la frequenza con la quale vengono scambiate proposte, il valore delle offerte, quanto esse si distaccano dalle precedenti, e così via. In questo modo è possibile analizzare le tecniche messe in atto dagli avversari, osservando soprattutto quei momenti in cui si verifica un aumento di offerta più alto o più basso rispetto ai round precedenti. Sfruttando queste informazioni, è possibile comprendere quando sia davvero opportuno intervenire e, soprattutto, quale sia la cifra capace di far “spaventare” gli altri acquirenti che possa permettere di aggiudicarsi l'articolo ad un prezzo conveniente. La tecnica è senza dubbio la più complessa nell'applicazione, ma garantisce i risultati migliori nel lungo termine.

Non preoccuparti se sei alle prime armi: con consapevolezza e buon senso, nella nostra piattaforma riuscirai ad ottenere l'affare